
Ingredienti per il pan di spagna:
6 uova
300 gr di zucchero
200 gr di amido per dolci
100 gr di farina 00
2 bustine di lievito
Procedimento per il pan di spagna:
Sbattere i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere una spuma,
aggiungere l'amido setacciato con il lievito e la farina e amalgamate tutto,
aggiungere gli albumi montati a neve e amalgamate bene fino a formare un impasto cremoso.
Imburrate e infarinate una teglia e cuocete in forno preriscaldato a 160° per circa 40 min. ( di solito il pan di spagna da farcire lo preparo sempre il giorno prima)
Ingredienti per la crema ai pistacchi:
1 lt di latte
100 gr di amido
4 cucchiai di zucchero
2 tuorli
1/2 vasetto di pasta di pistacchi
Per la decorazione occorrono 100 gr di granella di pistacchi e un litro di panna fresca da montare
Procedimento per la crema:
Sciogliere l'amido in un tegamino con il latte freddo, aggiungere lo zucchero e mettere a fuoco basso mescolando di continuo finchè non si addensa, fate raffreddare e quando è freddo e ben fermo, frullatelo nel mixer per 30 secondi e poi aggiungete il concentrato di pistacchi amalgamandolo alla crema con un cucchiaio di legno o con il frustino. Mettete la crema in frigo
Procedimento per la farcitura e la decorazione della torta:
Per prima cosa tolgo tutti i bordi del pan di spagna che di solito sono più duri,
ho inzuppato il pan di spagna con una bagna formata da acqua e rum poi ho messo uno strato di crema ai pistacchi e uno strato di panna fresca (che ho montato precedentemente).
ho continuato alla stessa maniera con gli altri 2 strati.
Ho finito la torta con uno strato di panna unoforme.
A questo punto non rimane che decorare la torta, io l'ho ricoperta con la granella di pistacchi
Bellissima e buonissima e auguri alla piccola Clara!
RispondiEliminaE Clara cu è??? ;)))
RispondiEliminache spettacolo!
RispondiEliminaUhmmmmmmmmmmmm, io il pistacchio l'adoro e poi per me, che vivo fuori, pistacchio vuol dire anche Sicilia!
RispondiEliminaGrazie per mandare questi profumi così familiari!
"Ecco per te il 2° numero di OPEN KITCHEN MAGAZINE!
RispondiEliminaPer sfogliarlo gratis clicca qui:
http://www.openkitchenmagazine.com/
Puoi seguirci anche su Facebook cliccando qui:
http://www.facebook.com/openkitchenmagazine
Un abbraccio,
il Team di OPEN KITCHEN MAGAZINE
ps: ci farebbe molto piacere se potessi condividere il banner del magazine con tutti i tuoi amici! Per farlo basterà andare sul nostro sito, nella sezione "condividi" e prelevare la copertina del magazine; il link diretto è questo:
http://www.openkitchenmagazine.com/condividi/
Te ne saremmo davvero grati! ^.^"