Ieri aprendo la posta ho letto questo messaggio e quasi non ci credevo! Sono subito andata sul blog di Ivan ed....eccola!
Non vi potete immaginare la mia immensa gioia, quasi saltellavo, e dovevo trattenermi perchè ero al lavoro!
ecco qui il link e di seguito pubblico la ricetta che mi ha premiata!
Ed è stato ancora più sorprendente vedere il mio blog in collaborazione con il blog di Ivan!
TROPPO BELLO!!!!
GRAZIE ALICE TV E GRAZIE IVAN!!!!
Pasta con sarde e finocchi
Ingredienti:
500 gr di bucatini
500 gr di sarde
1 mazzetto di finocchietti selvatici
1 cucchiaio di uva passa
1 cucchiaio di pinoli
1 cipolla scalogno
2 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaio di estratto di pomodoro
1 bustina di zafferano
sale e pepe
olio extra-vergine
Procedimento:
Pulite, tagliate a pezzetti e bollire i finocchietti. Deliscare per bene le sarde e pulire bene, privandole della testa e della coda. In una padella antiaderente, soffriggere la cipolla con l'olio, aggiungere i finocchietti sbollentati e scolati, l'uva passa e i pinoli. Cuocere per circa 10 min. Aggiungere l'estratto di pomodoro sciolto in un bicchiere di brodo di cottura dei finocchietti, salare, pepare e cuocere fino a che il sugo si restringe. Alla fine versare le sarde e con l'aiuto di un cucchiaio di legno mescolare e amalgamare il sugo facendo attenzione a lasciare le sarde più intere possibili. A parte nel brodo dei finocchietti aggiungere un pò d'acqua se necessario, per cuocere i bucatini e aggiungere 1 bustina di zafferano. Quando l'acqua bolle, buttare i bucatini e cuocerli al dente. Scolarli e versarli nel condimento. Impiattare, versare un pò di condimento di sopra e una spolverata di pangrattato tostato in padella precedentemente.
Bravissima patrizia, tanti tanti complimenti! la tua pasta è così buona che meritava questo premio!
RispondiEliminabravissima!!!!! davvero
RispondiEliminaComplimenti Patrizia, una bella soddisfazione! Questa pasta poi è una vera delizia... Un abbraccio. Deborah
RispondiEliminaCi credo...alla tua meritata sorpresa
RispondiEliminacomplimenti e mi associo alla tua gioia !
Ma come non potevano scegliere questa meraviglia?????
RispondiEliminaComplimenti!!! quella pasta è fantastica, ciao.
RispondiEliminacomplimenti, sono meritatissimi, ho preso nota, mi ispira molto la tua versione, bravissima
RispondiElimina