Ingredienti: 1 pan di spagna2 vaschette di fragole
1 lt di panna
150 gr di granelli di mandorle caramellate
granelli di zucchero colorato
preparate il pds il giorno precedente
preparazione per la farcia:montate a neve ben ferma la panna, mettetene metà da parte, nell'altra metà aggiungete le fragole a pazzettini fatti macerare prima con un pò di zucchero, e i croccantini di mandorle e amalgamate con una spatola.


Per l'assemblaggio della torta,togliere le parti esterne del pds tagliarlo in 2 parti. metterne metà in un vassoio, inzupparlo con una bagna di sciroppo di fragola acqua e maraschino,

spalmate con abbondante panna con fragole e croccantini,

coprite con l'altra metà di pds, inzupparlo di bagna e versatevi ancora panna con fragole e croccantini,

coprite il tutto con la panna semplice lasciata da parte

e con una sac-a-poche fate le decorazioni che più vi piacciono. Spolverizzate con i granelli di zucchero colorato.
Sei davvero brava Patrizia, rimango incantata dalla presentazione di questa torta , felice fine settimana
RispondiEliminache brava!!!
RispondiEliminail pan di spagna e le fragole, che buoni!!
Non vedo l'ora che arrivino le fragole quelle buone, poi le mettero' ovunque!
buonissima la torta veramente golosa...sei stata davvero bravissima,baci imma
RispondiEliminaBuonaaaa così pannosa...io adoro la panna....!!bacio.
RispondiEliminama che bella torta!! in casa mia sarebbe apprezzatissima! un bacio
RispondiEliminaE come saranno stati contenti tutti i papà a ricevere una torta così bella e buona.Ciao cara,Roby
RispondiEliminaMa che bella distesa di bontà...un prato da mangiare!
RispondiEliminaUn bacio tesò e buona domenica!
auguri auguriii
RispondiEliminadecorata elegantemente!!!
Elisa
Ma che bella questa torta :D!
RispondiEliminaIo adoro le torte con panna e fragola, forse anche perchè mi ricordano le torte di compleanno che mi preparava mia madre quando ero piccola :D!
Ciao :D
Giuliana