


Come ha scritto giustamente Stefania : "serata indimenticabile". E certo, non è forse indimenticabile una serata tra food-bloggers? E non 2, nemmeno 3 bensì 4: E poi ancora più indimenticabile trascorrerla in compagnia con famiglie a seguito. Già, l'altra sera ci siamo riunite per una cenetta così, poche cose, (madonna quanto abbiamo mangiato!!!)Tutti a casa mia, Stefania, Gaia, Roberta e io ovviamente.Non potete immaginarvi le prelibatezze che abbiamo gustato,cominciando dalle lasagne al pesto di pistacchi di Stefania, e alla caponata di carciofi, la peperonata e la cassata di roberta! e inoltre lo iudisco all'arancia una serie di contorni vari, e lo zuccotto con panna e fragole che ho preparato. Nel tavolo non c'era più spazio per niente. Inutile dirvi la sintonia che si è subito creata tra tutti noi, mariti compresi e figli. Non c'è cosa più bella trovarsi tra amici intorno ad un tavolo colmo di cose buone, accompagnati da un buon bicchiere di vino!



Ingredienti per il pan di spagna:
3 uova
150 gr di amido di mais
150 gr di zucchero
1 bustina di lievito
Ingredienti per la farcia:
1 lt di panna fresca
100 gr di zucchero
2 vaschette di fragole (o fragoline)
100 gr di mandorle caramellate in grani (l'ho trovata in un negozio specifico per dolcerie)
per la bagna fragolino acqua e liquore a piacere
procedimento per il pan di spagna:
separate i tuorli con le chiare, montate quest'ultime a neve ben ferma,a parte unite i tuorli con lo zucchero e mescolate fino ad ottenere una crema spumosa, aggiungete la farina setacciata con il lievito, aggiungete le chiare montate e amalgamate dall'alto verso il basso, per non farle smontare. Imburrate e infarinate una teglia da forno e cuocete a 160° per circa 40 minuti.
per la farcia:
Lavate le fragole e tagliatele a pezzetti, irroratele con 1 cucchiaio di zucchero e mettetele da parte. Unire lo zucchero alla panna e montate a neve. Aggiungete le fragole e le mandorle e amalgamate con una spatola.
Preparazione per lo zuccotto:
Prendete uno stampo da zuccotto ( io non l'avevo e ho usato una ciotola con base rotonda) e foderatela con pellicola lasciando le estremità più lunghe( serviranno alla fine per richiuderlo),...i dolci fotografati
Ingredienti per il pan di spagna:
3 uova
150 gr di amido di mais
150 gr di zucchero
1 bustina di lievito
Ingredienti per la farcia:
1 lt di panna fresca
100 gr di zucchero
2 vaschette di fragole (o fragoline)
100 gr di mandorle caramellate in grani (l'ho trovata in un negozio specifico per dolcerie)
per la bagna fragolino acqua e liquore a piacere
procedimento per il pan di spagna:
separate i tuorli con le chiare, montate quest'ultime a neve ben ferma,a parte unite i tuorli con lo zucchero e mescolate fino ad ottenere una crema spumosa, aggiungete la farina setacciata con il lievito, aggiungete le chiare montate e amalgamate dall'alto verso il basso, per non farle smontare. Imburrate e infarinate una teglia da forno e cuocete a 160° per circa 40 minuti.
per la farcia:
Lavate le fragole e tagliatele a pezzetti, irroratele con 1 cucchiaio di zucchero e mettetele da parte. Unire lo zucchero alla panna e montate a neve. Aggiungete le fragole e le mandorle e amalgamate con una spatola.
Preparazione per lo zuccotto:
Affettate il pan di spagna a strisce sottili circa mezzo centimetro e foderate l'interno della ciotola
Con una bagna formata da fragolino acqua e liquore a scelta (io ho usato il maraschino), imbevete il pan di spagna. Versate il composto di panna e livellatelo
copritela con altre strisce di pan di spagna, imbevete quest'ultime con altra bagna e ricoprite con la pellicola.
Mettete in frigo per almeno 6 ore. (io l'ho preparato la mattina per la sera). Prendete la ciotola, aprite la pellicola e capovolgetela con un piatto, togliete la ciotola (la pellicola si toglierà da sola). Ricoprite lo zuccotto con la panna montata.
ecco il risultato...

Miiiiiiii....invidiosa sono!!!!
RispondiEliminaTroppo belle siete!!!
e lo zuccotto??? ne dobbiamo parlare ah!!!
Che gioia a vedere le foto siete bellissime....un abbraccio a tutte...
ps..lo zuccotto lo devo assolutamente provareeeeeeeeeeeeeeeeee!!!
siete davvero una bella comitiva!!!baci e abbracci speciali per voi persone speciali...
RispondiEliminaGrazie tesoro della bellissima serata, abbiamo mangiato divinamente e fin troppo... ora urge dieta!!!
RispondiEliminaMeravigliosissimo lo zuccotto!
Quanto piacere mi ha fatto leggere che anche altre donne hanno fatto una comitiva 'amiche di pentola' come noi...che siamo in 11 e mi sembrava vederci insieme con tanto di foto, risate e alla fine i nostri 'omi' che godevano i frutti del nostro lavoro! Brave Ragazze! P
RispondiEliminaPatrizia cara, com'è bello rivedersi così "a sangue freddo" qualche ora dopo e riassaporare il calore di questa sera da te giustamente definita INDIMENTICABILE.Condivido a pieno questo tuo giudizio e ne approfitto per farti i complimenti per la tua bella famiglia e a te personalmente per essere stata una eccellente padrona di casa.Grazie e alla prossima,Roby
RispondiEliminaMa quanto siete belle tutte insieme!!!!!
RispondiEliminaE che tavola imbandita, complimenti a tutte un abbraccio!!!!!
bellissime le foto del vostro incontro! immagino l'atmosfera...e stupendo questo zuccotto...perfetto per celebrare l'evento!:)
RispondiElimina@ladycocca:grazie cara, prova lo zuccotto e fammi sapere.
RispondiElimina@scarlett:...anche tu sei speciale, baci.
@stefania: grazie a te cara...è stata una piacevolissima serata, sì in effetti urge dieta, ma io l'indomani ho assaporato i "resti" della cena, compreso dolci!!!
@Paula: bella questa "comitiva di pentola" e poi in 11 immagino quanto si mangia! baci
@roberta: grazie dei complimenti...ma anche tu hai una bella famiglia!è stato un vero piacere avervi a casa, e non immagini quanto era buona la caponata di carciofi e la peperonata l'indomani
@terry:grazie, baci.
complimenti per lo zuccotto, meraviglioso da guardare e sicuramente da mangiare! complimenti per l'allegria che trasmettete
RispondiEliminaChe meraviglia quel zuccotto, belle voi in versione Charlie's Angels. Ciao.
RispondiEliminaI vostri incontri sono sempre bellissimi da vedere e da leggere! Brave!! Lo zuccotto è una delizia! Baci. Deborah
RispondiEliminaCara Patrizia, ti assicuro che è indimenticabile pure lo zuccotto!
RispondiEliminaBravissima: fa venire proprio l'acquolina!
Grazie di essere passata sul mio blog: è stato un vero piacere!
Tesoro bellissimo!
RispondiEliminaSpero con tutto il cuore, di rivivere i meravigliosi momenti trascorsi assieme!
Mi sono divertita un sacco, contentissima d'aver conosciuto delle PERSONE speciali come tutti voi mariti e figli compresi :-)
Grazie per l'accoglienza riservataci!
Un bacio immenso :-)
festazza favolosa :*
RispondiEliminabedde beddissime siete *
cla
Ciao gioiaaaa.Non potevo non passare da te. Ieri sera non siamo potute passare insieme a Gaia...si era fatto troppo tardi e dovevano andare via. Ma ci pensi??????Lei era qui con me!!!!!!Che giornata meravigliosa...Tu, Stefania e Roby mi potete capire sicuramente...abbiamo avuto davanti una forza della natura. Bellissime queste amicizie...
RispondiEliminaSei stata una perfetta padrona di casa e avete preparato dei piatti eccezzionali.
Un grande bacio tesoro e a presto...
Antonella
@Antonella:grazie per i complimenti!
RispondiElimina@Max:Grazie...anche per le charlie's angels
@Deborah: i nostri incontri sono belli soprattutto da viverli: grazie, baci!
@luna d'argento: piacere tutto mio. Baci
@Gaia: tesoro!!! tu sei speciale, sei una vera forza della natura! dobbiamo rivederci dinuovo! ci siamo divertite un sacco, è stata una indimenticabile serata! bello aver conosciuto delle persone speciali come te e mimmo! BACI!!!!
@Claudia: puru tu si biddazza...grazie Cla!
@Ninia: visto che forza della natura???se non la conosci non puoi crederci! è fantastica! grazie per essere passata! baci
Che belle amicizie! ragazze sono felice per voi!!!
RispondiElimina