


Questa ricetta l'ho presa da quì ,un blog che seguo e che trovo interessante, però ho fatto alcune piccole modifiche.
Ingredienti:
6 carciofi
4 patate
1 ciuffetto di prezzemolo
1 spicchio di aglio
1/2 bicchiere di vino bianco
200 gr di pangrattato
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di uvetta
50 gr di caciocavallo grattugiato
2 acciughe
2 cucchiai di olio
1 cucchiaiaino da tè di brodo vegetale granulato
sale e pepe q.b.
Procedimento:
Per prima cosa ho pulito i carciofi togliendo tutte le foglie esterne e lasciando solo la parte tenera, quindi ho tolto le punte, pulito i gambi e tolto tutta la barbetta interna e li ho messi in acqua e limone per non farli annerire.
Ho preparato la farcia "atturrando" ( tostando) il pangrattato in una padellina antiaderente, con l'uvetta e i pinoli, lo zucchero e un pizzico di sale (lo zucchero rende il pangrattato + caramellato)
Quando ben tostato ho aggiunto l'aglio tritato, prezzemolo, formaggio, acciughe. A questo punto ho farcito i carciofi, anche tra le foglie, le ho messe in una terrina con il gambo all'insù. Li ho cosparsi con la farcia rimasta, le papate tagliate a tocchetti e pezzetti di gambo. Ho aggiunto il vino e ho ricoperto di acqua i fiori dei carciofi, i gambi devono rimanere asciutti, li ho spolverizzati con brodo vegetale granulato. Per la cottura, ho coperto la casseruola con la carta forno e il coperchio, li ho cucinati a fiamma bassa per circa 30 minuti, quando erano cotti (prova forchetta) ho ravvivato la fiamma per farli restringere.
buonissimi, questa ricetta non la conoscevo affatto...buona giornata
RispondiEliminaCiao Patrizia, sono proprio contenta che ti siano piaciuti i miei carciofi! E' una soddisfazione! Le modifiche le trovo proprio interessanti e... adesso sono io a doverli provare! Ti farò sapere, sono curiosa, i carciofi poi li adoro e quindi... grazie! A prestissimo. Deborah
RispondiEliminama che buoni... i carciofi con l'uvetta e il caciocavallo.... deliziosi... mi piacciono tantissimo i carciofi!!! Brava
RispondiElimina@Elena: provali, non te ne pentirai!
RispondiElimina@Deborah: ma grazie a te!...comunque provali con le modifiche e poi mi fai sapere
@colombina:grazie, anch'io adoro i carciofi...peccato che durano poco!
A parte il caciocavallo che sostiuirei con del parmigiano, mi piace moltissimo questa ricetta!
RispondiElimina@stefania:il parmigiano rende il gusto più delicato,buoni!
RispondiElimina....io comunque li preferisco più "rustici"
RispondiEliminaManca la parte relativa alle patate.
RispondiElimina@ Riccardo: Rileggi attentamente...ciao e buona giornata
RispondiEliminaOk, grazie e complimenti per il tuo blog.
RispondiElimina