
500 gr di linguine di Gragnano trafilate al bronzo
500 gr di gambero rosso (peso netto già sgusciato)
1 spicchio d'aglio
6 pomodorini ciliegino
2 zucchine
1/2 bicchiere di vino bianco
sale e pepe q.b.
Procedimento:
In una padella antiaderente soffriggete l'aglio con un pò di olio, aggiungete le zucchine tagliate a mezze rondelle, sale e pepe e cuocete a fuoco moderato per 1o minuti circa.
Nel frattempo sgusciate il gambero togliete il filamento scuro, versate il gambero nella padella e aggiungetevi il vino, fate evaporare, togliete l'aglio e spegnete il fuoco lasciando il coperchio (in modo che il gambero si finisce di cuocere con la caloria).
Cuocete le linguine in abbondante acqua salata, scolatele e versate nella padella con il condimento, maneggiate bene e spolverate con del pepe nero.
Mamma che gola questo piatti di spaghetti! Nella pasta con i gamberi ci affogherei e a quest'ora comincia anche un certo languorino...A che ora si pranza che arrivo ^_^ ?
RispondiEliminaUn bacio cara, buona giornata
wow che ricetta saporitissima e invitante una vera goduria!!!mi segno tutto:-)baci imma
RispondiEliminaTroppo buone! E' uno dei miei piatti preferiti!!
RispondiElimina@federica:questi sono già andati, ma vieni pure quando vuoi che te li preparo ;-)
RispondiElimina@Imma: grazie Imma, baci!
Buonaaa...io di solito la faccio solo con i gamberi e zucchine, mi piace il tocco fresco dei pomodorini! :)
RispondiEliminaGamberi e zucchine stanno proprio bene insieme, io li ho provati sempre con il riso e mai con la pasta ma in effetti deve essere proprio buona anche quella con questo gustoso condimento. Un bel piatto di pasta saporito e semplice, di pesce e verdure... salutare!
RispondiElimina^_^ Deborah
maaaa, in che commerci?
RispondiEliminauna delle mie pasticedde preferite questa
;)
cla
@Claudia:commercio in cose preziose.....ho una gioielleria nella provincia di Palermo, e nel tempo libero(solo la sera dopo le 8) 'mpapocchio in cucina
RispondiElimina@Claudia:
RispondiEliminap.s. anch'io adoro Camilleri in maniera sviscerata: ho tutti(o quasi) i suoi libri!
Un piatto splendido, complimenti.
RispondiEliminaciao
Stefania